Redazione

Giornata Mondiale BPCO – La parola ai PazientiSabato, 23 novembre 2024

L’Associazione Pazienti BPCO ha organizzato questo incontro in occasione della Giornata Mondiale BPCO, nel quale Pazienti di varie Regioni italiane si sono confrontati per recepire istanze, problematiche, suggerimenti, critiche su tematiche quali cure terapeutiche, riabilitazione respiratoria, azione farmacologica dei prodotti, funzionamento dei vari devices, insufficienza respiratoria, attuazione di programmi di controllo a distanza. L’evento ha

Giornata Mondiale BPCO – La parola ai PazientiSabato, 23 novembre 2024 Leggi tutto »

XXV Congresso Nazionale della Pneumologia – Pneumologia, il futuro è adesso – Milano, 16/18 novembre 2024

Il Presidente è stato invitato a partecipare al Congresso, nel quale le tematiche affrontate tra le altre sono state quelle dell’importante ruolo della pneumologia nell’ambito del sistema sanitario nazionale, dell’’impatto dell’inquinamento atmosferico e del cambiamento climatico sulla salute respiratoria dell’intelligenza artificiale che pervade molti ambiti inclusa evidentemente la medicina. All’Associazione BPCO è stata messo a

XXV Congresso Nazionale della Pneumologia – Pneumologia, il futuro è adesso – Milano, 16/18 novembre 2024 Leggi tutto »

Agile Hack per lo sviluppo di soluzioni alla sfida di aderenza terapeutica in BPCO – Milano, 29 ottobre 2024 (Astrazeneca)

S. D’Antonio, A. Tammone e L. Muzio hanno partecipato all’evento insieme ad altre figure professionali tra pneumologi, MMG, pazienti/caregiver e professionisti che non lavorano in ambito medico. Obiettivo del Workshop è stato quello di sviluppare proposte e soluzioni per rispondere ai bisogni dei diversi interlocutori in merito all’aderenza terapeutica in BPCO.

Agile Hack per lo sviluppo di soluzioni alla sfida di aderenza terapeutica in BPCO – Milano, 29 ottobre 2024 (Astrazeneca) Leggi tutto »

Mindfulness e BPCO

Corso gratuito per ridurre lo stress e promuovere il benessere di pazienti e familiari basato sulla consapevolezza (Mindfulness) IL CORSO MBSR BREATH IN BREVE: è un percorso esperienziale, graduale e sistematico, basato sull’allenamento alla consapevolezza di corpo, sensazioni, emozioni e pensieri. Ispirato al protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Jon Kabat-Zinn, ed espressamente dedicato e

Mindfulness e BPCO Leggi tutto »

Percorso online individuale gratuito per la cessazione dal fumo

Questo percorso si propone di condurre i partecipanti a liberarsi dalla dipendenza da tabacco attraverso un percorso scientificamente validato secondo le Linee Guida nazionali e internazionali. Il percorso si svolge online a livello individuale e consiste nel trattamento del tabagismo svolto dalla Dott.ssa Rosastella Principe, già Pneumologo presso l’Ospedale S. Camillo-Forlanini. Si tratta di un percorso terapeutico di

Percorso online individuale gratuito per la cessazione dal fumo Leggi tutto »

La Pneumologia al Centro – Catania 19-20 ottobre 2024

S. D’Antonio ha partecipato al Congresso organizzato dal Dott. A. Pennisi nel quale si è discusso dei molti aspetti della pneumologia mutati nel tempo come l’aumento della morbilità e della mortalità in campo pneumologico che non trova corresponsione in campo organizzativo sanitario con carenza dei posti letti, specialisti pneumologi e risultando carente anche l’asse territorio

La Pneumologia al Centro – Catania 19-20 ottobre 2024 Leggi tutto »

Salutequità – Focus Group su Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)-15 ottobre 2024

C. Testani ha partecipato all’incontro nato per richiamare l’attenzione sull’importanza dell’equità di accesso alle cure e sulla presa in carico a domicilio delle persone con patologie invalidanti e ad alta complessità assistenziale. Salutequità ha promosso un confronto a 360° per valutare, insieme a un selezionato gruppo di esperti, se nelle regioni il sistema dell’accreditamento stia

Salutequità – Focus Group su Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)-15 ottobre 2024 Leggi tutto »

“Il contributo delle associazioni pazienti al contrasto dell’AMR in Italia” Roma, 2 ottobre2024 – Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro

S. D’Antonio è intervenuto all’evento organizzato dall’’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che ha avviato, tramite il proprio Laboratorio di formazione per le associazioni di cittadini e pazienti “Patient Advocacy Lab (PAL)”, un percorso co-creativo  con  una  rappresentanza  nazionale  e  regionale  di  associazioni  pazienti sviluppando dapprima

“Il contributo delle associazioni pazienti al contrasto dell’AMR in Italia” Roma, 2 ottobre2024 – Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro Leggi tutto »