Gallery Video
Guarda i video dell’Associazione Pazienti BPCO!
Imparare a riconoscerla è il primo passo per stare meglio
Video pillole
Soffri di broncopneumopatia cronica ostruttiva o sei al fianco di una persona che ne soffre?
L’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus, con la collaborazione incondizionata di AstraZeneca, ha realizzato 7 video-pillole ognuna incentrata sul peggioramento acuto dei sintomi della BPCO con l’obiettivo di fornire strumenti informativi utili per riconoscerla.
Monitorare attentamente i sintomi, segnalandoli al medico, consente di intervenire precocemente e ridurre il rischio di progressione della malattia.
Non farti trovare impreparato: riconoscere le manifestazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva è il primo passo per individuarla e gestirla al meglio.
Guarda i video dell’Associazione Pazienti BPCO!
BPCO – Riacutizzazioni
BPCO – Pazienti
BPCO – Espettorato
BPCO – Febbre
BPCO – Saturimetro
BPCO – Tosse cronica
Approfondimenti
Pier presenta l’Associazione BPCO, a fianco dei malati respiratori da più di 20 anni
Recita Pier Paola Bucchi – Regia di Federico Riva
L’Associazione BPCO ringrazia sentitamente Pier Paola Bucchi e Federico Riva per l’arte e la professionalità dimostrata e per la generosa e disinteressata disponibilità.
Copyright ID# DEP637667836393392288 Ass. BPCO
“La Lentezza” di Maria Montano
recita Pier Paola Bucchi, Attrice, Autrice, Regista
regia di Federico Riva
Senza Fiato… ma non soli.. e attraverso l’Arte, il Respiro è vita e benessere per l’anima
In ricordo di Mariadelaide Franchi
Copyright ID# DEP637311092521874231 Ass. BPC
Ciàtu Mio (dedicato a tutti i Pazienti BPCO)
regia di Carmelo Bongiorno, coordinamento e direzione scientifica Dott. Alfio Pennisi.
Esercizi Respiratori per Pazienti BPCO
A cura del Dott. ALFIO PENNISI, Pneumologo, CASA DI CURA MONS. G. CALACIURA – Biancavilla (Catania)
MEDICINA CON AMORE – 2019 – Video intervista al Prof. Salvatore D’Antonio condotta da Pietro Alimonti nella trasmissione “MEDICINA CON AMORE”
Intervista Prof. Salvatore D’Antonio: Cosa rappresentano per i pazienti con Bpco i risultati dello studio Salford – 2016
Anna Rosa Nigrelli e Fausta Franchi hanno partecipato alla trasmissione Siamo Noi, TV2000, nella puntata dedicata allo smog e ai suoi catastrofici effetti sulla salute umana e sull’ambiente. Roma, 20 gennaio 2016
Intervista ad Anna Rosa Nigrelli (Consigliera) sulle problematiche del paziente BPCO – Roma, 11 febbraio 2015 (dal minuto 11:00)
Contatti
Richiedi ora maggiori informazioni
Grazie al nostro Comitato Medico Scientifico siamo in grado di orientare i pazienti, rispondendo a quesiti di natura medica, burocratica e assistenziale.