S. D’Antonio ha partecipato al Convegno che è nato con l’obiettivo di instaurare un confronto qualificato tra referenti istituzionali, comunità scientifica e associazioni di pazienti, al fine di mettere in luce i bisogni ancora insoddisfatti e le priorità, anche organizzative, relative alle principali aree di cronicità e alle patologie con maggiore incidenza. Nel Focus sulle malattie respiratorie si è discusso di come l’asma grave e la BPCO siano tra le principali malattie respiratorie croniche che colpiscono milioni di persone in Italia. Entrambe le patologie sono spesso sottovalutate e diagnosticate tardivamente, con conseguenze significative in termini di ospedalizzazioni e riduzione della qualità di vita. L’inquinamento ambientale, il fumo e altri fattori di rischio aggravano ulteriormente il quadro, rendendo necessario un approccio più strutturato nella gestione di queste patologie.
