Eventi

SALUTEQUITA’ – Seminario Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia dei LEA – Videoconferenza Zoom 17 marzo 2025

N. Colecchia ha partecipato al Seminario di Salutequità, iniziativa, coordinata da Tonino Aceti, avente l’obiettivo di accompagnare la evoluzione del Nuovo Sistema Nazionale di Garanzie (NSG) dei LEA, contribuendo alla riduzione delle diseguaglianze regionali. Al seminario hanno partecipato 21 persone del mondo dei farmaci, delle ASL, dei responsabili specialistici ospedalieri, delle associazioni. Il Gruppo – […]

SALUTEQUITA’ – Seminario Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia dei LEA – Videoconferenza Zoom 17 marzo 2025 Leggi tutto »

Fondazione The Bridge – Incontro su Manovra 2025 e nuova previsione normativa partecipazione associazioni di pazienti ai processi decisionali, Roma, 14 marzo 2025

S. Zampa ha preso parte alla riunione nella quale, dopo un iniziale introduzione della presidente della Fondazione The Bridge, è intervenuta l’on. Simona Loizzo, che ha specificato quale sarà l’iter che verrà seguito per arrivare all’approvazione della normativa circa la partecipazione della lista delle associazioni dei pazienti ai processi decisionali. A questo scopo l’aggiornamento proposto

Fondazione The Bridge – Incontro su Manovra 2025 e nuova previsione normativa partecipazione associazioni di pazienti ai processi decisionali, Roma, 14 marzo 2025 Leggi tutto »

Farmaco accessibile: bilanci e prospettive al Ministero della Salute, Roma, 13 marzo 2025

C. Testani ha partecipato all’evento nel quale il ministro Schillaci ha aperto il convegno proprio con la legge di bilancio 2024 che si è posta l’obiettivo di portare i farmaci dalla farmacia ospedaliera anche presso la farmacia territoriale (presidi di prossimità). Si è discusso del fatto che è estremamente importante allargare la distribuzione di alcune

Farmaco accessibile: bilanci e prospettive al Ministero della Salute, Roma, 13 marzo 2025 Leggi tutto »

“VERSO IL NUOVO PIANO NAZIONALE CRONICITÀ: PROSPETTIVE E PROPOSTE” Roma, 11 febbraio 2025 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani

S. D’Antonio ha partecipato al Convegno che è nato con l’obiettivo di instaurare un confronto qualificato tra referenti istituzionali, comunità scientifica e associazioni di pazienti, al fine di mettere in luce i bisogni ancora insoddisfatti e le priorità, anche organizzative, relative alle principali aree di cronicità e alle patologie con maggiore incidenza. Nel Focus sulle

“VERSO IL NUOVO PIANO NAZIONALE CRONICITÀ: PROSPETTIVE E PROPOSTE” Roma, 11 febbraio 2025 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani Leggi tutto »

Roma, 27-28 gennaio 2025

Congresso Nazionale sull’Integrità della Ricerca C. Testani ha partecipato all’evento nel quale si è discusso del fatto che negli ultimi anni si è registrato un crescente interesse della comunità scientifica per la materia dell’integrità della ricerca e alcuni casi di presunta condotta scorretta sono emersi sui media, con la conseguenza di mettere in discussione la

Roma, 27-28 gennaio 2025 Leggi tutto »